La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è il frutto di colmature mensili di una vasca perpetua iniziata nel 2011, armonia di varie annate, con vino più giovane.Ottenuta da fermentazioni spontanee, non viene nè chiarificato nè filtrato. Al naso si evidenziano i profumi di sambuco, pesca bianca e uva spina. Al sorso è molto fresco,minerale con una beva travolgente.
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vasca di cemento.
Contiene solfiti
Il PerlaGioia è il vino di entrata di Ancarani ottenuto dan un blend di Albana e uve bianche locali. Affinamento sulle fecce fini per 3 mesi e decantazione in tini di cemento per illimpidire il vino. Riposo in bottiglia per 3 mesi prima della messa in commercio. Nessuna filtrazione.Il naso è delicato con note di fiori bianchi e gialli di biancospino e ginestra, leggeri sbaffi agrumati e di erbe officinali. Al palato è secca, minerale e con buona sapidità. Finale che ci regala una leggera tannicità.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: 95% Albana 5% vitigni bianchi romagnoli
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 3 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti