SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Bianchi

SKU: CDA002

Il Greco di Tufo Miniere è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime provenienti da vigneto situato su un terreno di natura argilloso-calcareo a ridosso delle bocche di sfiato delle antiche miniere di zolfo. Affinamento in acciaio per 3-4 mesi e in bottiglia per 2-3 mesi.  Al naso esprime una tensione minerale spropositata e cenni di frutta a polpa bianca. In bocca è verticale, con la freschezza e la sapidità a dettare la velocità della beva, molto appagante, e l’alcool in equilibrio con l’acidità. Un bianco di estrema potenza ma non muscoloso, piena espressione del vitigno.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco di Tufo.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CDA002

Irpinia Coda di Volpe DOC « Del Nonno » di Cantine dell'Angelo è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime che viene lasciato vinificato e maturare esclusivamente in acciaio. E'equilibrato e avvolgente, fresco ma morbido nel contempo. Diretto e schietto, si dimostra generoso senza remore tanto al naso quanto al palato.

Regione: Campania.

Vitigno: Coda di volpe

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCB005

Il Cumalè e un vino bianco ottentuo da un blend di Fiano e Trebbiano. Affinamento sui lieviti per 6 mesi 80% in acciaio e il 20% in legno di rovere.Ppresenta colore paglierino carico, al naso intense note di mela gialla e pera matura, ingentilito da ricordi di nocciola, anice ed aromatiche. Al palato è dotato di rinfrescante acidità, proporzionata morbidezza e profonda sapidità salmastra.

Regione: Campania.

Vitigno: 85% Fiano, 15%Trebbiano .

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Sui lieviti per 6 mesi 80% in acciaio e 20% in botte di rovere.

Contiene solfiti

SKU: CCS002

Iscadoro di Casebianche è un vino bianco ottenuto da un blend di  Fiano, Trebbiano, Malvasia provenienti da un vigneto di un mezzo ettaro piantato nel 1998 su un terreno di origine argilloso- calcarea. Affinamento su propri lieviti per il 70% in vasche di acciaio e il 30% in botte da 500l per circa otto mesi.  Di colore paglierino carico con riflessi dorati, al naso presenta sentori di agrumi e frutta matura, con note fumè e speziate di macchia mediterranea. Al palato è morbido e ricco di sapore. Finale lungo, profondo e di complessità aromatica. Un vino della tradizione e del territorio, utilizzando un uvaggio e una tecnica di vinificazione in uso presso i contadini del Cilento.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano, Trebbiano, Malvasia

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 70% in vasche di acciaio e il 30% in botte da 500l per circa otto mesi.

Contiene solfiti

SKU: MOG001

Soltanto 600 bottiglie prodotte per questo gioiellino ottenuto da Ginestra, Pepella e Bianca Tenera, tutti vitigni autoctoni della costiera amalfitana. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento in acciaio. Color giallo paglierino con naso intenso di fiori bianchi, agrumi e note salmastre. A palato è fresco, salato e persistente.

Regione: Campania.

Vitigno: 20% Pepella, 40% Ginestra, 40% Biancatenera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello