Il Piana dei Castelli Bianco è un vino ottenuto da uve bianche locali che provengono da vigneti che crescono su terreni vulcanici ricchi di tufo e ferro. Fermentazione spontanea con macerazione a freddo sulle bucce per 24 ore e affinamento sulle fecce fini in cemento. Vino non filtrato non stabilizzato e non chiarificato. Al naso il quadro olfattivo è armonioso, con profumi floreali, e aromi di frutta matura. Il sorso è morbido, corposo, ampio, polposo, con una bella struttura, densa e fragrante, e un tipico sapore di nocciola nel finale.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 13,5%
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti
La Passerina del Frusinate Raphael di Maria Ernesta Berucci è un vino bianco scorrevole, gourmand e di buona densità. Gastronomico e ottimo compagno della tavola, si muove agile tra profumi di fiori freschi, scorza di agrumi e nocciole verdi. Potenziale di beva altamente pericoloso.
Regione: Lazio.
Vitigno: Passerina del frusinate.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti