Sollùchero di Nevio Scala è il vino più fragrante dell'azienda, frutto dell' espressione secca di uve Moscato bianco e giallo che provengono dal vigneto che si affaccia sulla vecchia corte della cantina. Il vino si esprime con sentori aromatici che richiamano principalmente la frutta a polpa gialla, gli agrumi e i fiori bianchi, mentre il sorso mostra una natura dolce, morbida e persistente al palato.
Regione: Veneto.
Vitigno: 65% Moscato Giallo, 35% Moscato Bianco
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
La Malvasia "Monemvasìa" di Nevio Scala è un vino bianco macerato sulle bucce che affina per circa 8 mesi in vasche di cemento. Al naso presenta profumi di scorza di limone, pesche, burro e fiori freschi, mntre al sorso è vibrante, di ottima freschezza e di avvolgente morbidezza.
Regione: Veneto.
Vitigno: Malvasia Istriana.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
"Diletto #3" di Nevio Scala è un elegante vino bianco prodotto esclusivamente con uve garganega. La sua particolare lavorazione prevede tre passaggi distinti: fermentazione in cemento, in acciaio a contatto con le bucce e infine in tini di legno di acacia. Questa combinazione di tecniche dona al vino un carattere deciso, con una beva coinvolgente e complessa.
Regione: Veneto.
Vitigno: Garganega
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Soave Castelcerino è un vino bianco fruttato e minerale che affina alcuni mesi in acciaio. Dal colore giallo paglierino. Freschi profumi di frutta e tanta mineralità al naso. Al palato è vibrante, teso con una spiccata vena sapida che rende il finale lunghissimo.
Regione: Veneto.
Vitigno: Garganega.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi sui lieviti in acciaio.
Contiene solfiti