SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP
Basilicata
La Basilicata si trova nell’Italia meridional,e e la coltivazione della vite in questa regione è antichissima. Prima i greci e poi i romani producevano vino tanto che il famoso poeta Orazio scrisse qualche informazione in merito. Oggi il vitigno principale è l’Aglianico che trova la sua massima espressione nella DOCG Aglianico del Vulture Superiore, una denominazione che si trova sulle pendici del vulcano Vulture. Altre denominazioni sono: la Terra Val d’Agri, in provincia di Potenza, caratterizzata da un clima abbastanza rigido, dove si coltivano vitigni internazionali come il Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e l’autoctono Malvasia Bianca di Basilicata. In provincia di Matera troviamo la DOC omonima dove si coltiva il Greco, un vitigno a bacca bianca, il primitivo e il raro Moro, due vitigni a bacca rossa. Nella piccola denominazione Grottino di Roccanoca si producono vini partendo da Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Malvasia Nera di Basilicata, Montepulciano e Malvasia Bianca di Basilicata.