Il Sèt e Mèz è un vino fresco e vivace che nasce da uve Fortana in purezza, vitigno a bacca rossa coltivato nell'area di Bosco Eliceo che coinvolge le due province di Ferrara e Ravenna. Si presenta alla vista di color cerasuolo tenue con una bellissima spuma. Al naso si fa largo un bouquet di rose, delicato ma vellicante, e note fruttate. Al sorso esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Fortana.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il “Centro” Etichetta Giallo di Mirko Mariotti è un vino rifermentato in bottliglia che nasce da uve Garganega e Chardonnay. Un vino che regala una beva scorrevole, esile, sapida e molto fresca.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: 50% Garganega, 50% Chardonnay
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il “Centro” Etichetta Arancio di Mirko Mariotti è un vino rifermentato in bottliglia che nasce da uve Garganega macerate sulle proprie bucce per 10 giorni. Un vino che esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Garganega
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
“Il mio Lambrusco" si presenta al bicchiere di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è ricco di profumi di frutta rossa e note vinose. Al palato è di buon corpo, di personalità spiccata, armonioso, con ottima acidità e una leggera trama tannica perfetta per abbinarsi ai piatti della tradizione. Un bicchiere de "Il mio lambrusco" è sei subito lì a cercarne un altro..
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Lambrusco Maestri.
Gradazione alcolica: 12,5%
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia
Contiene solfiti