Il Vino Frizzante “Sui Lieviti” di Orsi Vigneto è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune Emilia Romagna. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale Chiusura è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
M&M'S” di Orsi Vigneto San Vito è un vino bainco frizzante ottenuto da due vitigni locali che fanno macerazione per 2 mesi e mezzo in anfore georgiane. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che ci aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.
Denominazione: Vino bianco frizzante.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
PSL + Sui Lieviti PLUS di Orsi Vigneto San Vito è un vino bianco frizzante ottenuto da due vitigni locali che vengono fatti fermentare in botti di acacia. Dopo l'imbottigliamento in primavera, inizia la rifermentazione spontanea. Non viene fatta sboccatura, dunque il vino si presenta naturalmente torbido sui lieviti. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.
Tipologia: Vino bianco frizzante.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti