Spumante Rosato Metodo Classico Nature "Fine" Bergianti - Terrevive
Lo Spumante Rosato Metodo Classico Nature "Fine" di Bergianti è uno vino di bella freschezza e sapidità a base di di uve rosse. Affina due anni sui lieviti. Sboccato senza aggiunta di dosaggio.
Tipologia: Vino Spumante.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.
Bottiglie prodotte: 2500
Disponibilità: Disponibile
Spumante Rosato Metodo Classico Nature "Fine" Bergianti - Terrevive
Lo Spumante Rosato Metodo Classico Nature "Fine" di Bergianti è uno vino a base di di uve rosse. Le uve provengono da vigne coltivate su terreno limoso e allevate con il minor intervento da parte dell’uomo. Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Affina due anni sui lieviti. Sboccato senza aggiunta di dosaggio.
Servizio
Degustiamo il "PerFranco" ad una temperatura intorno ai 6/8°C. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni
Abbinamenti
Ideale con antipasti, primi piatti con pesce e verdure, da provare con una rana pescatrice in guazzetto.
Cantina: Terrevive
Il progetto TerreVive nato nel 2008 e che da subito ha adottato la filosofia biodinamica come tecnica agronomica in modo da rispettare l'ambiente, la biodiversità e il benessere dell'uomo, il tutto in equilibrio con le forze della Natura. In questo contesto, Gianluca Bergianti, insieme alla moglie Simona, coltivano una superficie vitata di 4 ettari, dove le vigne poggiano su un terreno di natura sabbioso-limoso, ideale per le uve lambrusche che trovano qui la loro massima espressione. I lavori in vigna sono manuali; in autunno si semina il sovescio che viene tagliato in primavera e seminterrato come concimazione. Durante la stagione estiva, grazie alla vitalità dei terreni, non vi è la necessità di irrigazione dei vigneti. In cantina l’obiettivo è portare delle uve sane e vive, in questo modo serve solo accompagnare il prodotto durante la vinificazione senza alcun intervento enologico. Non si usano lieviti selezionati o filtrazioni, e nessun tipo di coadiuvante enologico. Qui da Bergianti l’enologo è visto un pò come un medico di base: siamo tutti contenti che ci sia, ma lo chiamiamo raramente. I vini vengono affinati e conservati in una ghiacciaia di 80 metri quadri, che garantisce buio, silenzio assoluto e temperatura costante, sormontata da una collina popolata da noccioli e aceri. Il nome di Bergianti è legato alla produzione di Lambrusco con il metodo classico ma, troviamo anche vini bianchi fermi. Vini vivi, sinceri e dalla personalità genuina.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | No |
Zona di produzione | Vino Frizzante |
produttore | Terrevive |
Vitigni | Uve rosse |
Annata | No |
Gradazione Alcolica | 12% |
Stile del Vino | Frizzante e fresco |
Affinamento | Affinamento in Acciaio |
Dosaggio | Frizzante |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Biodinamici |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Antipasti, Carni Bianche, Crostacei, Crudi di pesce, Formaggi freschi, Frutti di mare, Pesce, Primi piatti, Risotti, Sushi |