Sempre Cuntentu 2018 - Domaine Giacometti
Sempre Cuntentu di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve Sciaccarellu al 100% che affina per mesi in acciaio. Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.
Regione: Francia, Corsica
Vitigno: Sciaccarellu.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 10 mesi su fecce fini in acciaio.
Disponibilità: Disponibile
Sempre Cuntentu - Domaine Giacometti
Sempre Cuntentu di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve Sciaccarellu al 100% che affina per mesi in acciaio. Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.
Servizio
La temperatura di servizio consigliata è 16/18°. Vino da bersi subito in calici tulipano, ma è molto longevo e si evolve con il passare del tempo.
Abbinamento
Adatto a una cucina robusta e generosa, ideale con carni alla griglia, brasati, salumi cotti e tutta la selvaggina.
Cantina: Domaine Giacometti
L'avventura della famiglia Giacometti inizia nel 1987, quando Laurent e suo figlio Christian acquisiscono la tenuta di Casta, all'interno dell'appellation Patrimonio, la più celebre, antica e prestigiosa di tutta la Corsica. Il terroir di questa località del comune di Santo Pietro di Tenda, nell'immediato entroterra settentrionale dell'isola ha una specificità: anziché poggiare sul sottosuolo argilloso-calcareo che caratterizza la parte orientale dell'AOC, occupa terre di tipo granitico, particolarmente idonee a conferire mineralità al vino. È qui, in un ambiente dal clima mediterraneo, dove le piogge sono rare ma intense e il libecciu soffia pressoché tutto l'anno, che i Giacometti coltivano oggi quasi 30 ettari di vigna. I vitigni indigeni sono al centro di tutto: Niellucciu, Sciaccarellu e Vermentino sono protagonisti, e al Grenache e alla Syrah resta solo un ruolo da comprimari. Oggi Christian e sua moglie Corinne timonano l'azienda, e i loro piccoli Sarah e Simon si preparano a raccoglierne il testimone, in un'autentica vicenda famigliare. Animati dal ferreo desiderio di far esprimere il terroir, i Giacometti coltivano la terra in regime strettamente biologico (certificazione Ecocert), senza diserbo né impiego di altri prodotti di sintesi; le vigne sono sarchiate e per la lotta antiparassitaria si fa ricorso unicamente a rame e zolfo. La potatura corta ha per obiettivo un rigoroso contenimento delle rese. Questo meticoloso approccio viticolo è assecondato con cura in cantina, dove sono banditi gli additivi enologici (ad eccezione di dosi ragionevoli di solfiti). Così, dopo la vendemmia manuale, la pigiadiraspatura o la pressatura, i mosti decantano spontaneamente, le fermentazioni sono affidate ai lieviti indigeni, i vini non sono né chiarificati forzosamente né filtrati e l'aggiunta finale di solfiti rispetta dosaggi modesti. Per una produzione complessiva media annua di circa 90mila bottiglie.
Paese | Francia |
---|---|
Regione | Corsica |
Zona di produzione | Corsica |
produttore | Domaine Giacometti |
Vitigni | Sciaccarellu |
Annata | 2018 |
Gradazione Alcolica | 14% |
Stile del Vino | Di medio corpo e profumato |
Affinamento | Affinamento in Acciaio |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Biologici |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Arrosti, Carni Bianche, Carni in Umido, Carni Rosse, Formaggi freschi, Formaggi stagionati, Primi piatti, Risotti, Selvaggina, Tartufo, Verdura, Zuppe e Minestre |