Rot N°7 - Weingut Strohmeier
Il Rot N°7 è un vino che trasmette una sensazione fantastica ed elettrizzante! Fruttato e con una lunghezza senza fine. Un vino con un grande potenziale, note di agrumi e di pepe. Al sorso è fresco e deciso, graffiante, avvolgente e ci stupisce con la sua lunga persistenza.
Regione: Austria.Stiria
Vitigno: Zweigelt
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte.
Disponibilità: Non disponibile
Rot N°7 - Weingut Strohmeier
Direttamente dalla Stiria, Rot N°7, vino rosso ottenuto da uve di Zweigelt, un vitigno tipico austriaco nato da un incrocio dei vitigni Blaufränkisch x St. Laurent ad opera del Dott. Fritz Zweigelt, e capace di dare vini dal frutto caldo, corposi, con una invitante acidità. Il Rot N°7 di Weingut Strohmeier è un vino che affina in contenitori di legno di varie tipologie e non viene filtrato prima di essere imbottigliato. Vino che trasmette una sensazione fantastica ed elettrizzante! Fruttato e con una lunghezza senza fine. Un vino con un grande potenziale, note di agrumi e di pepe. Al sorso è fresco e deciso, graffiante, avvolgente e ci stupisce con la sua lunga persistenza.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura 16/18° in calice tulipano. Vino è da bersi subito ma può regalare delle fantastiche emozioni se conservato per qualche anno.
Abbinamento
Ottimo in abbunamento a piatti di salumi, primi piatti. Da provare con risotti e paste ripiene.
Cantina: Weingut Strohmeier
La cantina Strohmeier si trova a Lestein, piccolo paese austriaco immerso nel parco naturale della Stiria. L'azienda è gestita dalla famiglia Strohmeier Christine e Franz, che dal 2006 coltivano 10 ettari di vigneti secondo i principi della biodinamica. La filosofia degli Strohmeiers si basa sul concetto di simbiosi (greco: sym = together - bios = life) e conferisce ad ogni organismo la sua autorizzazione alla vita, dalle piante e animali unicellulari a quelli altamente sviluppati. Nelle sue vigne troviamo piante di vitigni autoctoni come il Blauer Wildbacher, lo Zweigelt,il Muskateller, ma anche vitigni internazionali come il Sauvignon Blanc, lo Chardonnay e il Pinot Blanc. In cantina Franz segue la stessa filosofia adotatta in vigna, fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione nè uso di solforsa durante tutto il processo di vinificazione. La composizione dei vini di Strohmeier cambia di anno in anno a seconda di come è andata l'annata; proprio per questo in etichetta troviamo il nome del vino seguito da un numero che indica a che numero di vendemmie è arrivato.
Paese | Austria |
---|---|
Regione | Burgenland |
Zona di produzione | Stiria |
produttore | Strohmeier |
Vitigni | Zweigelt |
Annata | 2017 |
Gradazione Alcolica | 13% |
Stile del Vino | Di medio corpo e profumato |
Affinamento | Affinamento in Botte |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Biodinamici |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Carni Bianche, Crostacei, Crudi di pesce, Frutti di mare, Pesce, Primi piatti, Risotti, Sushi |