Muller-Thurgau 2019 - Weingut Schmitt
Il Muller-Thurgau di Weingut Schmitt è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigne situate su terreni calcari-argillosi. Durante la vinificazione metà uve vengono pressate immediatamente e l’altra metà sostano per 3 settimane a contatto con le bucce. Fermentazione spontanea e maturazione in botti da 1.200 litri vecchie di 4-5 anni. Malolattica svolta naturalmente. Vino non filtrato.
Regione: Germania, Rheinhessen.
Vitigno: Muller-Thurgau.
Gradazione alcolica: 11.5%
Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno.
Disponibilità: Disponibile
Muller-Thurgau - Weingut Schmitt
Il Muller-Thurgau di Weingut Schmitt è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigne situate su terreni calcari-argillosi. Durante la vinificazione metà uve vengono pressate immediatamente e l’altra metà sostano per 3 settimane a contatto con le bucce. Fermentazione spontanea e maturazione in botti da 1.200 litri vecchie di 4-5 anni. Malolattica svolta naturalmente. Vino non filtrato.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 8/10°C. Vino da bere nell’annata ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, è perfetto con insalate di mare, crostacei, formaggi a pasta molle, da provare con un risotto ai frutti di mare.
Cantina: Weingut Schmitt
Attenti a quei due, è facile innamorarsi. Cantina con 230 anni di storia ora condotta da Bianka e Daniel, coppia nella vita e nel lavoro che conduce 16 ettari di vigna da una decina d’anni. Bianka è ungherese, Daniel è tedesco. Si sono conosciuti nel 2012 quando lei faceva la cantiniera nella cantina della famiglia di lui. Insieme hanno rilevato l'azienda e stanno producendo ottimi vini naturali senza aggiunte. Fondamentali sono stati gli insegnamenti di Patrick Meyer, leggendario vigneron alsaziano, che hanno permesso di metabolizzare e praticare una biodinamica seria (certificata Demeter dal 2012, insieme a sole altre 80 cantine tedesche). Il denominatore comune dei vini è una sperimentazione continua affiancata da minime manipolazioni e imbottigliamenti senza filtrazioni e dosi bassissime di solforosa aggiunta solo quando necessario. A fare il resto, la Rheinhessen: la più grande regione vinicola della Germania è solitamente associata alla produzione di massa ma negli ultimi anni la reputazione della regione ha iniziato a cambiare grazie ad una nuova generazione di giovani viticoltori di talento che lavorano in biologico nel vigneto, riducendo i raccolti e valorizzando l'eccellente e sottovalutato terroir che possiedono. I vigneti sono distribuiti in vari appezzamenti a Flörsheim-Dalsheim, Monsheim e Kriegsheim.
Paese | Germania |
---|---|
Regione | Rheinhessen |
Zona di produzione | Rheinhessen |
produttore | ökologisches weingut schmitt |
Vitigni | Aleatico |
Annata | 2019 |
Gradazione Alcolica | 11.5% |
Stile del Vino | Di medio corpo e profumato |
Affinamento | Affinamento in Botte |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Naturali |
Abbinamenti | Affettati e Salumi, Antipasti, Aperitivi, Carni Bianche, Crostacei, Crudi di pesce, Frutti di mare, Pesce, Primi piatti, Risotti, Sushi, Verdura, Zuppe e Minestre |