K'Un 2015 - Clara Marcelli
Il K'Un presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricordano la frutta rossa, la marasca, le note speziate e balsamiche. Al sorso è caldo, di medio corpo, sapido con un tannino dolce.
Regione: Marche.
Vitigno: Montepulciano.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Barrique.
Disponibilità: Disponibile
K'Un Clara Marcelli
Il K'Un di Clara Marcelli è un vino rosso ottenuto da uve di Montepulciano in purezza. Le vigne crescono su un terreno di origine argillosa. La vendemmi è effettuata manualmente e in cantina la vinificazione è spontanea in vasche di acciaio con i soli lieviti indigeni. Il K'Un affina successivamente in barriques. Il K'Un presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricordano la frutta rossa, la marasca, le note speziate e balsamiche. Al sorso è caldo, di medio corpo, sapido con un tannino dolce.
Servizio
Consigliamo di servirlo ad una temperatura di 16/18° in ampi calici da vino rosso. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Perfetto con i primi piatti saporiti, le carni rosse alla brace, formaggi pecorini, da provare con una tagliata di manzo con pepe e rucola.
Cantina: Clara Marcelli
La cantina di Clara Marcelli si trova sulle dolci colline del Piceno, zona nelle Marche a confine con l’Abruzzo. Qui i terreni godono di uno splendido microclina dato dalla vicinanza del mare adriatico e dai monti dell’appennino. Le vigne, che si distendono su una superficie di 14 ettari, sono allevate in regime biologico e Clara ha scelto di coltivare vitigni autoctoni della zona come la Passerina, il Pecorino, il Sangiovese, il Montepulciano e il Bordò. Quest’ultimo in realtà è la Grenace, che nell’area del Piceno viene chiamata Bordò, nome dato dai pastori sardi durante il periodo di Trasumanza che significa “la vite bastarda” ovvero i dialetto sardo “SaVite Burde”. La vendemmia è svolta manualmente e in cantina Chiara Marcelli è aiutata di Marco Casolanetti, proprietario di Oasi degli Angeli. Insieme portano avanti non solo il progetto di produrre vini di qualità ma anche di far conoscere e salvare dall’estinzione il vitigno Bordò. Chiara produce due vini bianchi, una passerina e un pecorino, e tre rossi; il Corbu, blend di : Montepulciano e Cabernet, il K'Un da uve di Montepulciano in purezza, e lo splendido Ruggine ottenuto dal vitigno Bordò. I vini di Clara Marcelli esprimono le potenzialità del territorio nel totale rispetto dell’ambiente.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Marche |
Zona di produzione | Marche IGT |
produttore | Clara Marcelli |
Vitigni | Montepulciano |
Annata | 2015 |
Gradazione Alcolica | 14% |
Stile del Vino | Robusto e importante |
Affinamento | Affinamento in Barrique |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Biologici |
Abbinamenti | Arrosti, Carni Rosse, Formaggi stagionati, Primi piatti, Risotti, Verdura |