Il Postino 2017 - Colle Florido
Il Postino ha un colore giallo paglierino carico. Al naso esprime tutta la bellezza del trebbiano in un sapiente fondersi tra profumi di frutta secca, mielati, note di funghi e di terra. In bocca spicca per armonia ed equilibrio, è di sorso appagante, fresco e bilanciato da una buona idea di morbidezza. Intenso, chiude con un finale di grande partecipazione..
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Trebbiano.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Barrique
Disponibilità: Non disponibile
Il Postino - Colle Florido
Il Postino è prodotto con solo uve di Trebbiano in purezza. Le uve provengono da una vecchia vigna che è stata abbamdinata dal postino del paese, e da qui anche il nome. Le uve raccolte a mano vengono portate in una piccola vasca di acciaio dove viene svolta la fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Il Postino affina in barrique esasuste dove sosta fino alla primavera successiva. Il Postino ha un colore giallo paglierino carico. Al naso esprime tutta la bellezza del trebbiano in un sapiente fondersi tra profumi di frutta secca, mielati, note di funghi e di terra. In bocca spicca per armonia ed equilibrio, è di sorso appagante, fresco e bilanciato da una buona idea di morbidezza. Intenso, chiude con un finale di grande partecipazione.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 8/10°C. Si raccomanda di servirlo in bicchieri tulipano. Vino da bersi subito ma se lasciato riposare in cantina qualche anno, riserverà delle bellissime sorprese.
Abbinamenti
E' ottimo abbinato ad antipasti, secondi di pesce, ideale l'abbinamento con un risotto giallo con gamberetti.
Cantina: Colle Florido
L’azienda Colle Florido si trova tra Pianella e Moscufo , in provincia di Pescara, in un ecosistema dove la varietà di coltivazioni è grande: vigneti, uliveti, orti, terreni seminativi, pascoli e boschi rendono questo ambiente unico e ricco di risorse. Dietro Colle Florido troviamo Daniela e Andrea, che dopo aver vissuto esperienze all'estero, scelgono di rientrare nella terra di origine di Daniela e dedicarsi alla famiglia e al vino e di fare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, degli animali e dell’uomo. Andrea, sommelier, ha lavorato nei maggiori ristoranti stellati d'Europa e avuto importanti esperienze e scambio di idee con tanti vignaioli veri sia in Italia che in Francia, Daniela era un affermato architetto a Parigi. Ristrutturano la vecchia casa appartenuta ai genitori di Daniela, recuperano le vecchie vigne attorno e partono con il loro progetto. Oggi gli ettari di vigna sono quattro, tutti coltivati con filosofia naturale, e a prova della loro natura garagista usano il garage come dimora delle piccole vasche di fermentazione e affinamento. Due i vini prodotti: Il Postino a base Trebbiano, e l' Erba Salata prodotto con il Montepulciano. I loro vini vogliono rappresentare al meglio le qualità del territorio abruzzese e il loro grande impegno.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Zona di produzione | Vino Bianco |
produttore | Colle Florido |
Vitigni | Trebbiano Giallo |
Annata | 2017 |
Gradazione Alcolica | 11.5% |
Stile del Vino | Leggero e fresco |
Affinamento | Affinamento in Botte |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Naturali |
Abbinamenti | Antipasti, Carni Bianche, Crudi di pesce, Formaggi freschi, Frutti di mare, Pesce, Primi piatti, Risotti |