Etoile Du Raisin 2007 - Cascina degli Ulivi
Etoile Du Raisin è di color rosso rubino con profumi di frutta rossa, speziati. In bocca è asciutto, polposo, morbido, nervoso, di straordinaria intensità ed equilibrio e dal finale lunghissimo. Un piccolo capolavoro.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Barbera, Dolcetto e Ancellotta.
Gradazione alcolica: 15%.
Affinamento: 36 mesi in tonneaux.
Disponibilità: Non disponibile
Etoile Du Raisin - Cascina degli Ulivi
Etoile Du Raisin è un vino ottenuto con un blend di Barbera, Dolcetto e Ancellotta, le cui uve provengono da un vigneto coltivato in biodinamico che cresce su un terreno di natura argillosa-calcareo. Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione è spontanea con lunghe macerazione di 20-30 giorni in botti di rovere. Affinamento sulle fecce fini per 12 mesi e poi in tonneaux da 500 e 700 l. per altri 36 mesi. Etoile Du Raisin è di color rosso rubino con profumi di frutta rossa, speziati. In bocca è asciutto, polposo, morbido, nervoso, di straordinaria intensità ed equilibrio e dal finale lunghissimo. Un piccolo capolavoro.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16/18°in calici tulipano. Vino quotidiano, ma se lasciato in cantine qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Il si abbina perfettamente a primi piatti, pollame, da provare con un bollito misto.
Cantina: Cascina degli ulivi
Cascina degli Ulivi è una splendida azienda che si trova sulle colline di Novi Ligure in provincia di Alessandria. Nata nel 1977 da un idea del vulcanico Stefano Belotti, grande amico di Nicolas Joly, che si può considerare il padre dei vini naturali in Italia. Stefano allora aveva solo 18 anni e partendo da un ettaro di vigneto, con duro lavoro e molto impegno e riuscito a creare un’azienda che oggi conta ben 22 ettari, di cui 10 allevati a vigneto e gli altri sono coltivati a frumento e foraggio. Ma il progetto comprende anche l’allevamento di bovini e di piccoli animali da cortile e un agriturismo, dove è possibile pranzare e cenare degustando le specialità locali e i vini della cantina. Stefano Belotti ha da subito abbracciato il metodo di agricoltura biodinamica e nei suoi vigneti non si praticano sfogliature né cimature, i trattamenti sono limitati a rame e zinco e si seminano sovesci compositi di leguminose per rendere fertili i terreni in modo naturale. In cantina fermentazioni spontanee, lieviti indigeni e affinamenti in vasche di acciaio o vecchie botti di castagno. Ultimamente, per ampliare il suo progetto di vita e di insegnamento verso i giovani di una cultura contadina, Stefano ha comprato 2 ettari di vigneto piantati a Timorasso, un vitigno a bacca bianca autoctono piemtontese. Numerose le etichette prodotte tra cui il buonissimo “Filagnotti” a base di Cortese e il magnifico “Etoile Du Raisin” ottenuto da un blend di Barbera, Dolcetto e Ancellotta
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Piemonte |
Zona di produzione | Vino Rosso |
produttore | Cascina degli Ulivi |
Vitigni | Barbera, Dolcetto e Ancellotta |
Annata | 2007 |
Gradazione Alcolica | 15% |
Stile del Vino | Robusto e importante |
Affinamento | Affinamento in Botte |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,50 L |
Filosofia | Triple A |
Abbinamenti | Carni in Umido, Carni Rosse, Formaggi stagionati, Primi piatti, Risotti |
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati