Carsia 2016 - Cristiano Guttarolo
Il Carsia è di colore giallo paglierino. Al naso i profumi sono intensi, con note di fruttate e floreali. Al palato è caldo, morbido, con ottima freschezza e sapidità, dal grado alcolico contenuto. Ha un buon finale.
Regione: Puglia.
Vitigno: Verdeca.
Gradazione alcolica: 142,5%.
Affinamento: Acciaio.
Disponibilità: Disponibile
Carsia Cristiano Guttarolo
Vino bianco ottenuto dal vitigno autoctono pugliese, Verdeca. Le uve provengono da vigne piantate su terreni di origine calcarea. La fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche di acciaio. Continua il suo affinamento per 6 mesi nelle stesse vasche e 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Il Carsia è di colore giallo paglierino. Al naso i profumi sono intensi, con note di fruttate e floreali. Al palato è caldo, morbido, con ottima freschezza e sapidità, dal grado alcolico contenuto. Ha un buon finale.
Servizio
Degustiamo Carsia ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Si sposa perfettamente con primi di verdure, secondi di pesce, formaggi semistagionati, da provare con un’orata al forno con patate.
Cantina: Cristiano Guttarolo
La cantina di Cristiano Guttarolo si trova a Gioia del Colle nel cuore delle Murge un’area ad alta vocazione per la produzione del vitigno Primitivo. Cristiano inizia la sua avventura nel 2004 con idee molto ben chiare; produrre il suo vino con una viticultura sana, senza l’uso di prodotti chimici. Oggi l’azienda è in conversione biodinamica e si estende su una superficie di 6 ettari su un terreno di origine calcareo-argilloso-limoso. La stessa filosofia viene ripresa anche in cantina durante la vinificazione; fermentazioni spontanee con i soli lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione, uso della solforosa limitato. L’affinamento avviene in acciaio, barrique o anfore di terracotta con lunghe macerazioni. Solo12000 le bottiglie che vanno subito esaurite.
Paese | Italia |
---|---|
Regione | Puglia |
Zona di produzione | Vallèe de la Marne |
produttore | Cristiano Guttarolo |
Vitigni | Verdeca |
Annata | 2016 |
Gradazione Alcolica | 12.5% |
Stile del Vino | Leggero e fresco |
Affinamento | Affinamento in Acciaio |
Dosaggio | Secco |
Formato | Bottiglia 0,75 L |
Filosofia | Biologici |
Abbinamenti | Antipasti, Carni Bianche, Crudi di pesce, Formaggi freschi, Frutti di mare, Pesce, Primi piatti, Risotti, Verdura, Zuppe e Minestre |